Mi chiamo Rudy ed ho iniziato quest’avventura molti anni fa.
.…ho iniziato con un orto sinergico nel lontano 2000, in questi anni ho vangato, seminato, irrigato e raccolto i frutti della terra. La fatica è stata tanta ma anche le soddisfazioni e poter mangiare un cibo sano e riscoprire i sapori originali mi ripagano di tutte le fatiche.
Ho iniziato questo progetto, per avere prodotti sani, per dire che si può produrre dalla terra senza l’uso di antiparassitari o fertilizzanti chimici e perchè tutti noi possiamo scegliere di inquinare meno e di mangiare nel rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Ora il mio Orto si è ingrandito, è composto da circa 4.000 mq di terreno nella campagna tra Bologna e Ferrara , sono presenti 20 Aiuole sinergiche, Piante perenni , Aree soggette a colture a rotazione come solanaceae e cucurbitaceae; abbiamo alberi da frutto “dimenticati” come i gelsi e i nespoli, alberi come peschi, prugni e fichi; e soprattutto piccoli frutti quali more, lamponi, ribes.
I principi fondamentali del mio Orto:
- No prodotti chimici
- No veleni
- Irrigazione da acqua piovana o di falda
Come lavoriamo
Evitiamo il più possibile i mezzi meccanici: tutto viene impiantato manualmente
Il terreno non viene arato e la germinazione avviene in superficie, rispettando la chimica naturale del terreno. Non usiamo prodotti chimici, il terreno viene nutrito usando il compost che si ottiene dagli scarti delle verdure, da sfalci e potature, e per combattere le erbe infestanti non usiamo diserbanti, ma le strappiamo a mano.
L’acqua utilizzata per l’irrigazione è quella piovana o di falda (70 m di profondità).
Biodiversità, cosa significa ? Piante e animali convivono in un equilibrio sinergico
Piante con diverse caratteristiche, che se piantate vicine si aiutano a vicenda, assorbono e rilasciano nel terreno sostanze diverse e complementari creando una sinergia fra loro.
L’aiuola sinergica: la biodiversità applicata
Le differenze tra agricoltura tradizionale e sinergica.
Usiamo soluzioni alternative ai prodotti chimici come le piante aromatiche, per tenere lontani gli insetti, il compost per avere il fertilizzante, la paglia per ridurre le erbe infestanti, ecc..
Quali sono i vantaggi?
- Prodotti di alta qualità
- Prodotti freschi
- Alte proprietà nutritive
- Sapori autentici
- Rispetto per la natura
Venite a scoprire il mio orto, gli animali che ci vivono, i prodotti che si ottengono.